Per la preparazione di entrabi i panettoni si utilizzano tre Presìdi Slow Food: i datteri dell’oasi di Siwa in Egitto, la vaniglia di Mananara in Madagascar e gli agrumi del Gargano trasformati in canditi dal laboratorio Essenza Garganica di Rocco Afferrante, a Vico del Gargano (FG) per l'Eccellente e Solidale classico.
Sciroppo di rose di Liguria, sale marino di Cervia della "Riserva Camillone", vaniglia della Chinantla per il nuovo Tre Presidi.
Tra gli ingredienti caratteristici rientra il lievito madre ottenuto dalla fermentazione naturale della farina nell’acqua. A partire dal 1932, giornalmente, i Fraccaro si adoperano per mantenerlo in vita. Per la preparazione del panettone si utilizzano anche farina di grano di tipo 0 coltivata in Italia e acquistata dal Molino Bigolin di Rossano Veneto (VI); farina manitoba di origine canadese e acquistata dal Molino di Pordenone; zucchero prodotto da barbabietole coltivate in Italia e trasformate dall’azienda Italia Zuccheri di Minerbio (BO); burro di origine francese prodotto da Sas Beuralia di Quimper, Bretagna; uova dell’azienda Parmovo di Colorno (PR); miele di millefiori dell’azienda Gardin di Barbarano Vicentino (VI); oli essenziali estratti da agrumi coltivati in Sicilia e prodotti dall’azienda Aromatica Siciliana di Messina.